
IL COMPROMESSO O CONTRATTO PRELIMINARE
è il contratto con il quale 2 parti, la parte promittente venditrice e la parte promissaria acquirente si obbligano a concludere un successivo contratto. L’importanza del compromesso è quella di consentire alle parti, di determinare tutti gli elementi ed accordi del successivo atto definitivo o rogito notarile, in maniera preventiva cioè di decidere prima, quello che sarà definitivamente accordato dopo. Quello del preliminare e’ un passaggio molto importante, come ben si può intuire, quindi è sempre consigliabile farlo redigere da un agente immobiliare professionale o direttamente dal Notaio.

Il compromesso potrà poi essere o trascritto(in questo caso sarà un proprio e vero atto notarile) o registrato. La registrazione deve avvenire presso l’Agenzia del territorio competente, entro 20 giorni dalla sottoscrizione e vanno redatte almeno 2 copie in originale. Sarà anche versata l’imposta di registro. Vediamo come si pagano gli importi e quanto è dovuto: 200 euro a titolo di imposta di registro fissa e poi il 3% degli importi versati se a titolo di acconto prezzo e non imponibile ad Iva, oppure lo 0,50% sempre degli importi versati se a titolo di caparra confirmatoria. Fare un buon contratto preliminare vuol dire non lasciare nulla al caso o all’interpretazione. Tutto ciò che verrà sottoscritto in fase di compromesso dovrà poi essere mantenuto regolarmente tra le parti, questo è il motivo per cui è fondamentale sottoscrivere un compromesso che sia molto particolareggiato e tenga in considerazione tutte le necessità delle parti coinvolte. Il consiglio che posso darvi è quello di non sottoscrivere mai un compromesso generico se avete poi delle necessità particolari, inseritele subito per iscritto nel preliminare che andrete a sottoscrivere. In caso di dissapori o problematiche sopraggiunte quello che farà fede sarà ciò che avrete firmato.

VUOI VENDERE IL TUO APPARTAMENTO A ROMA ……CHIAMACI, TI ASPETTIAMO !!!
