CASA RICEVUTA PER DONAZIONE
Attenzione all’acquisto di case ricevute per donazione
Acquistare una casa che il venditore ha ricevuto in donazione è una scelta legittima, ma è fondamentale procedere con estrema cautela. Questo tipo di transazione, infatti, può nascondere insidie legali che, se non affrontate correttamente, possono generare problemi anche seri per l’acquirente.
Quali sono i principali rischi?
- Rischio di rivendicazione da parte degli eredi La legge italiana tutela gli eredi legittimari, ovvero coloro che hanno diritto a una quota del patrimonio del defunto. Se il donatore, nel fare la donazione, non ha rispettato queste quote di legittima, gli eredi potrebbero contestare la validità della donazione anche dopo la vendita. Questo significa che l’acquirente potrebbe ritrovarsi coinvolto in una disputa legale, rischiando di perdere l’immobile o di dover risarcire gli eredi.
- Problemi con il mutuo Le banche sono spesso riluttanti a concedere mutui per l’acquisto di immobili ricevuti in donazione. Questo accade proprio a causa dei potenziali rischi legali legati alla rivendicazione da parte degli eredi, che potrebbero compromettere la garanzia rappresentata dall’immobile.
Come proteggersi?
Fortunatamente, esistono diverse soluzioni per affrontare questi rischi e acquistare in sicurezza:
- Verifica notarile approfondita Prima di procedere all’acquisto, è fondamentale rivolgersi a un notaio di fiducia. Il professionista effettuerà tutte le verifiche necessarie per accertarsi che non ci siano eredi lesi o controversie pendenti.
- Rinuncia all’azione di riduzione Gli eredi possono sottoscrivere un documento formale in cui dichiarano di rinunciare a qualsiasi diritto sull’immobile donato. Questo atto deve essere redatto e autenticato da un notaio per avere piena validità legale.
- Polizza assicurativa specifica Esistono polizze assicurative dedicate che coprono i rischi legati alle donazioni. Questi strumenti rappresentano una forma di tutela importante per l’acquirente, garantendo una maggiore serenità nell’investimento.
Perché affidarsi a un professionista?
Il mercato immobiliare è complesso e ogni transazione ha le sue peculiarità. Acquistare un immobile ricevuto in donazione richiede un’attenzione particolare e il supporto di esperti del settore. Rivolgersi a un’agenzia immobiliare qualificata significa poter contare su una consulenza mirata e su una gestione professionale di ogni aspetto della compravendita.
Se avete dubbi o desiderate approfondire l’argomento, non esitate a contattarmi: sono qui per aiutarvi a realizzare i vostri sogni immobiliari, senza sorprese! Passate in agenzia o scrivetemi direttamente per una consulenza personalizzata.